Nell’autunno del 2011 a Ragusa è avvenuto un fatto molto particolare: il prof. Limardo si trovava in città per un corso teorico-pratico inerente il fenomeno delle radiazioni naturali e, in serata, ha notato migliaia di formiche che fuoriuscivano dal sottosuolo e seguivano un percorso ordinato che non veniva interrotto nemmeno dalla presenza di ostacoli ( abitazioni, cancelli, muretti, ecc.).
Avendo con sé la strumentazione di rilevamento delle radiazioni naturali, il professore ha verificato che il percorso seguito dalle formiche corrispondeva ad una micro-faglia e lo spettrometro indicava un’alterazione della posizione di radiazione gamma proveniente dal sottosuolo (generalmente la posizione è stabile mentre, in quel caso, era molto instabile).