
Chi è Nicola Limardo
Nicola Limardo si laurea in Architettura nel 1984 con il massimo dei voti. Successivamente studia Fisica abilitandosi come tecnico rilevatore dei campi elettromagnetici naturali ed artificiali e divenendo Perito di Fiducia del Tribunale di Novara e di varie Associazioni di Tutela del Cittadino.
Dal 2015 al 2017 ha rivestito anche il ruolo di Direttore Scientifico in Salute Ambientale per l’Associazione ILMA (Italian Lifestyle Medicine Association), organizzatrice e promotrice dei Corsi di Alta Formazione nella Specializzazione Medica che sono stati svolti presso l’Università “La Sapienza” di Roma (in associazione con l’Università Harvard di Boston), rivestendo la carica di Docente in Medicina Preventiva e Ambientale specificatamente sulla problematica delle radiazioni naturali e dei campi elettromagnetici artificiali.
È autore di varie pubblicazioni scientifiche e numerose invenzioni ed idee originali che hanno aperto nuove strade alla tecnologia applicata all’elettronica e alla medicina preventiva. Alle sue invenzioni sono state dedicate due tesi di Laurea; una presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Siena, (clicca qui per vedere) e l’altra presso l’Università Tio di Amsterdam (clicca qui per vedere).
Sulle invenzioni del dott. Limardo sono state pubblicate altre tesi di specializzazione in varie università, come per esempio quella in Medicina dello Sport di Arturo Carducci, presso l’Università “Jean Monnet” di Bruxelles (Clicca qui per vedere), o quella di Sabrina Menicucci, presso l’Università degli studi “La Sapienza” di Roma, o quella di Giorgio D’Alessandro presso l’Università UPO (clicca qui per vedere). Docente accreditato dal Ministero della Salute per i corsi di aggiornamento nel settore sanitario (ECM).
Nicola Limardo è Amministratore e Responsabile Scientifico dell’Azienda EDIL NATURA Srl e, in collaborazione con il suo gruppo di ricerca, cerca di decifrare gli studi teorici di Fisica Quantistica e di applicarli a ricerche sperimentali: questo ha permesso di produrre nuove invenzioni caratterizzate da applicazioni tecnologiche di frontiera, in particolare i prodotti individuati con i marchi internazionali SKUDO® e GEOPROTEX®, entrambi di proprietà de EDIL NATURA Srl, con sede produttiva e logistica a Novara (Italia).
Nicola Limardo è autore di pubblicazioni anche a carattere scientifico e di numerose invenzioni che hanno aperto nuove strade nella tecnologia applicata all’elettronica, all’ambiente e alla medicina.
Il prof. Limardo ha anche ricoperto fino al 2019 il ruolo di Docente in Alta Formazione nel Dipartimento della Salute, Scienze e Igiene Orale per conto della Italian Lifestyle Medicine Association.
Scoperte ed invenzioni di Nicola Limardo
- La prima apparecchiatura per la misurazione delle radiazioni naturali anche di bassissima entità (il Geopotenziometro®);
- Il “metodo di trattamento di oggetti”, settore Fisica Quantistica, con e senza utilizzo di acceleratore di particelle al plasma;
- La tecnica per stabilizzare gli elettroni “caotici” eccitati quando la materia è sottoposta a induzioni elettromagnetiche;
- La tecnica per produrre schermi antiradiazioni, in grado di proteggere dai campi elettromagnetici artificiali e dalle radiazioni naturali, anche di tipo gamma.
- La tecnica per il rilevamento delle radiazioni di tipo gamma provenienti dal sottosuolo, anche di tipo polarizzato.
- La tecnica per la “decontaminazione energetica” da radioattività su prodotti come cibi, bevande, medicinali, ecc.
- Le nanotecnologie applicate a prodotti per la protezione di micro-aree del corpo, con conseguente stimolazione dei recettori endogeni (redox, somatostatina, oppioidi, vitamina D, glutatione, carnosina, ecc.).
- La verifica strumentale (spettrometro nucleare per radiazioni gamma con polarimetro) di emissione di fotoni gamma dal corpo umano e sugli animali.
Principali pubblicazioni di Nicola Limardo
- N.Limardo et al. «Evaluation of the Efficacy on Patients Suffering from Alzheimer’s disease of Antiradiation Screens and Protective Patches to Preserve them from the effects of artificial electromagnetic fields and natural radiation» Research Article DOI:10.24966/ACIM-7562/100059 HERALD JOURNAL ALTERNATIVE, COMPLEMENTARY & INTEGRATIVE MEDICINE 26 febbraio 2019 Clicca qui per vedere
- N.Limardo et al.«Evaluation of the Effectuveness of Protective Patch on Acupoints to Preserve the Bioenergetic Status against Magnetic Fields» Research Article (9 pages) Article ID 4732130 Hindawi Vol. 2018 e PUB MED 17 settembre 2018 Clicca per vedere
- N.Limardo "Papà, perché non mi compri il celluare?”, Edilnatura Edizioni, maggio 2017 Clicca per vedere
- N.Limardo, Tecnologia quantistica applicata alla “Particella di Dio”, Anima Edizioni, dic. 2014 Clicca per vedere
- N.Limardo, Salute dell’habitat, Anima Edizioni, 2019, 5a edizione (ristampa) Clicca per vedere
- N.Limardo, Come difenderci dalle radiazioni, Casa Energia, luglio 2009
- N.Limardo, M. Moretti, S. Maestri, M. Villarini, Danno al DNA in cellule esposte a radiofrequenze (900MHz) in assenza e in presenza del dispositivo di protezione (convertitore d’onda Skudo®), 43° Congresso Nazionale Sanità Pubblica, ottobre 2008
- N.Limardo, "Quando la Terra non ci è amica", Il Novarese, gennaio 2007
- N. Limardo, "Geopatie e polarità delle cellule", Lettere e scritti, settembre 2007
- N. Limardo, "Campi elettromagnetici". La verifica e la protezione in ogni ambiente, Ed. Priuli&Verlucca, 2005 Clicca per vedere
- N. Limardo, "Geostress", Lettere e Scritti, dicembre 2005
- N. Limardo, "Bioarchitettura nell’Rsa", Tecnica Ospedaliera, febbraio 2004
- N. Limardo, "Buonanotte Gioia", 18 marzo 2003
- N. Limardo, Inquinamento elettromagnetico indotto negli ospedali e studi medici, I.A.P.N.O.R., International Academy of Posture and Neuro-muscolar Occlusion Research, settembre 2001
Alcuni riconoscimenti
Clicca qui - Report su Nicola Limardo: Rif. Medaglia d’Oro al Salone delle Invenzioni di Ginevra
NICOLA LIMARDO – Riceve il 31 Marzo 2017 la medaglia d’oro a Ginevra per l’invenzione del nano processore SKUDO®.
Clicca qui per vedere l’elenco della giuria internazionale
Clicca qui per vedere il diploma ricevuto al salone internazionale delle invenzioni a Ginevra
Clicca qui - Evento a Novara 8 febbraio 2020: ”La personalità che ha fatto centro”.
Seduto al tavolo direttivo dell’evento, il prof Limardo e’ in compagnia con personalità di rilievo tra i quali il Questore di Novara e l’ex Prefetto di Novara.
Clicca qui - Novara 9 marzo 2019: “La personalità che ha fatto Centro”
CONFERIMENTO PREMIO: “La personalità che ha fatto Centro” – XI Edizione 2019
Clicca qui - Attestato di benemerenza da parte dell'unione tutela di consumatori di Novara
Clicca qui per vedere l’attestato
Stralcio di alcuni Convegni-Eventi-Lezioni
2019 | Il prof Nicola Limardo in Università con alcuni suoi allievi durante una pausa

Intervento presso il Senato della Repubblica - 22.11.2017
Dove siamo
Indirizzo e-mail:
Menù