Chi è Nicola Limardo

Nicola Limardo si laurea in Architettura nel 1984 con il massimo dei voti. Successivamente studia Fisica abilitandosi come tecnico rilevatore dei campi elettromagnetici naturali ed artificiali e divenendo Perito di Fiducia del Tribunale di Novara e di varie Associazioni di Tutela del Cittadino.

Dal 2015 al 2017 ha rivestito anche il ruolo di Direttore Scientifico in Salute Ambientale per l’Associazione ILMA (Italian Lifestyle Medicine Association), organizzatrice e promotrice dei Corsi di Alta Formazione nella Specializzazione Medica che sono stati svolti presso l’Università “La Sapienza” di Roma (in associazione con l’Università Harvard di Boston), rivestendo la carica di Docente in Medicina Preventiva e Ambientale specificatamente sulla problematica delle radiazioni naturali e dei campi elettromagnetici artificiali.

È autore di varie pubblicazioni scientifiche e numerose invenzioni ed idee originali che hanno aperto nuove strade alla tecnologia applicata all’elettronica e alla medicina preventiva. Alle sue invenzioni sono state dedicate due tesi di Laurea; una presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Siena, (clicca qui per vedere) e l’altra presso l’Università Tio di Amsterdam (clicca qui per vedere).

Sulle invenzioni del dott. Limardo sono state pubblicate altre tesi di specializzazione in varie università, come per esempio quella in Medicina dello Sport di Arturo Carducci, presso l’Università “Jean Monnet” di Bruxelles (Clicca qui per vedere), o quella di Sabrina Menicucci, presso l’Università degli studi “La Sapienza” di Roma, o quella di Giorgio D’Alessandro presso l’Università UPO (clicca qui per vedere).  Docente accreditato dal Ministero della Salute per i corsi di aggiornamento nel settore sanitario (ECM).

Nicola Limardo è Amministratore e Responsabile Scientifico dell’Azienda EDIL NATURA Srl e, in collaborazione con il suo gruppo di ricerca, cerca di decifrare gli studi teorici di Fisica Quantistica e di applicarli a ricerche sperimentali: questo ha permesso di produrre nuove invenzioni caratterizzate da applicazioni tecnologiche di frontiera, in particolare i prodotti individuati con i marchi internazionali SKUDO® e GEOPROTEX®, entrambi di proprietà de EDIL NATURA Srl, con sede produttiva e logistica a Novara (Italia).

 

Nicola Limardo è autore di pubblicazioni anche a carattere scientifico e di numerose invenzioni che hanno aperto nuove strade nella tecnologia applicata all’elettronica, all’ambiente e alla medicina.

Il prof. Limardo ha anche ricoperto fino al 2019 il ruolo di Docente in Alta Formazione nel Dipartimento della Salute, Scienze e Igiene Orale per conto della Italian Lifestyle Medicine Association.

Scoperte ed invenzioni di Nicola Limardo

Principali pubblicazioni di Nicola Limardo

Seduto al tavolo direttivo dell’evento, il prof Limardo e’ in compagnia con personalità di rilievo tra i quali il Questore di Novara e l’ex Prefetto di Novara.

CONFERIMENTO PREMIO: “La personalità che ha fatto Centro” – XI Edizione 2019

Alcuni Articoli & Foto con Antonino Zichichi

Presentazione presso il Cern di Ginevra del testo "Tecnologia Quantistica"

2019 | Il prof Nicola Limardo in Università con alcuni suoi allievi durante una pausa

Università “La Sapienza “ Roma – 9 novembre 2018. – Supervisore Tesi Prof Nicola Limardo

Il prof Limardo durante una sua lezione nel corso di Alta Formazione organizzata da ILMA e tenuta presso l’Università “La Sapienza” di Roma – 29 aprile 2017

Geoprotex è un marchio di EDILNATURA S.r.l sede legale e operativa: Via Carlo Doppieri 13 - 28100 Novara - C.F. e p.iva 01800800037 - REA n. 197822 -Tel/Fax 0321.477177

Privacy Policy