Di recente è stata effettuata una sperimentazione simile sul caffè, sia in chicchi, sia sotto forma di bevanda: anche in questo caso i tecnici degustatori hanno confermato la forte differenza nell’aroma del caffè sottoposto all’azione delle radiazioni naturali, sebbene il caffè “irradiato” fosse stato posizionato solo per pochi secondi in corrispondenza della micro-area perturbata.
Entrambe queste sperimentazioni sono state filmate e fanno parte delle “curiosità” in ambito scientifico di alcuni ricercatori pionieri nel settore.
Altre sperimentazioni, molto più evidenti, sono state realizzate nel settore floreale e nel settore della viticoltura. In viticoltura, analizzando alcuni grappoli d’uva, è stato confermato che i grappoli con difficoltà nello sviluppo e nella maturazione presentavano dosi di radioattività naturale di tipo gamma proveniente dal sottosuolo (vedi foto).