Cosa sono i campi elettromagnetici artificiali? Perché possono essere pericolosi dell’uomo? Quali sono i rischi per la nostra salute e quali soluzioni?
Per acquistarlo, scrivere a info@edilnatura.it
Questo volume si pone come strumento completo e chiarificatore della problematica “elettrosmog” ed è indispensabile nelle aziende (tutela dei dipendenti dai CEM), nei tribunali, eccetera; esso è, anche, di grande aiuto ai professionisti del settore e a tutti i cittadini particolarmente sensibili.
Il testo è il risultato dell’esperienza professionale e di una lunga e laboriosa ricerca dell’Autore nel mettere insieme le nozioni base dell’elettrosmog, la normativa tecnico-giuridica, le fasi di verifica ambientale e la procedura di protezione dai campi elettromagnetici.
Le spese di spedizione ammontano a 10€, sono gratuite al raggiungimento di 50€
Conosci gli effetti che la radioattività naturale del suolo ha sulla tua salute? Quali sono i rischi collegati? Esistono soluzioni efficaci come prevenzione?
Per acquistarlo scrivere a info@edilnatura.it
SALUTE DELL’HABITAT, rappresenta il frutto di anni di ricerca da parte dell’autore il quale si è avvalso di valenti esperti e istituti universitari e ospedalieri prima di portare a termine questa sua opera.
Questa è la quinta edizione aggiornata e riveduta del testo pubblicato nel 2007 da Anima Edizioni; in essa viene approfondita in modo prettamente scientifico la problematica delle radiazioni naturali ionizzanti di tipo gamma provenienti dal sottosuolo insieme a quella dei campi elettromagnetici artificiali. Vengono anche forniti alcuni cenni su altri inquinanti ambientali.
Viene affrontato in modo scientifico anche il problema dei “conflitti” o “traumi” di tipo emozionale, che possono portare a disturbi serii alla salute. Naturalmente, vi sono capitoli specifici sulla “soluzione” ai varii problemi riscontrati. Il volume è supportato anche da numerose testimonianze di persone che hanno beneficiato dell’eliminazione dell’accumulo da radiazione naturale del suolo dal proprio corpo (altrimenti detto “stress geopatico”), grazie alla bonifica ambientale effettuata in corrispondenza del letto.
Per acquistarlo, scrivere a info@edilnatura.it
Le spese di spedizione ammontano a 10€, sono gratuite al raggiungimento di 50€
La “terza rivoluzione quantistica” applicata principalmente all’elettronica e alla medicina per mezzo dei prodotti brevettati dall’Autore. In che modo la “Teoria dei Quanti” viene applicata in queste tecnologie? Cosa è la Meccanica Quantistica?
Per acquistarlo scrivere a info@edilnatura.it
Questo libro consente di comprendere gli affascinanti fenomeni della Meccanica Quantistica anche ai non esperti di Fisica, descrivendo in modo minuzioso come viene applicata la “Teoria dei Quanti” nella tecnologia dei prodotti brevettati dall’Autore, che fanno ormai parte della “terza rivoluzione quantistica”, applicata principalmente all’elettronica e alla medicina. In conclusione l’Autore formulerà in anteprima una propria teoria della “Legge del Tutto” che potrà incuriosire anche i lettori più esigenti.
«I geni sono in grado di partorire idee grandiose, alle quali nessun altro aveva mai pensato prima e dopo le quali è impensabile tornare indietro. Sono visionari, innovatori, pionieri. Nicola Limardo è un pioniere le cui innovazioni e invenzioni preparano la venuta di scoperte decisive, solitamente molti anni prima che gli altri ne prendano coscienza». Dott.ssa Silvia Gaudenzi, fisico, ricercatore presso l’università “La Sapienza” di Roma.
Le spese di spedizione ammontano a 10€, sono gratuite al raggiungimento di 50€
Conosci i pericoli nascosti del cellulare? Perché in alcuni Paesi è sconsigliato (o vietato) usare i telefoni cellulari prima dei dodici anni di età?
Per acquistarlo scrivere a info@edilnatura.it
Unicamente per il testo “Papà, perché non mi compri il cellulare?” di Nicola Limardo è in vendita anche presso Amazon, sia in lingua italiana che in lingua inglese. Per acquisto attraverso Amazon clicca qui
Oggi tutti noi adulti possediamo almeno un telefono cellulare, ma purtroppo è sempre più alto il numero dei bambini dotati di questi apparecchi. I motivi per i quali un genitore consente al proprio figlio in tenera età di avere un proprio cellulare sono molteplici…
«Durante le conferenze a cui partecipo come relatore all’interno delle scuole, in presenza dei genitori oltre che del corpo docente, ho spesso voluto domandare ai presenti quale fosse il motivo che li spingeva ad acquistare ai propri figli un telefono cellulare, pur essendo ancora molto piccoli. Le risposte sono state varie, ma la più frequente è stata: “la sicurezza di sapere dove si trova il proprio figlio in qualunque momento”».
«Nessun genitore però pensa di andare ad indagare sui possibili effetti nocivi che un cellulare può provocare ad un ragazzino, pensando che di certo non possa esistere alcun rischio per la salute, altrimenti non sarebbe consentita una libera pubblicità di tali apparecchi in televisione e sui giornali»
«Tra le risposte più frequenti compare l’insistenza dei figli: i giovani non amano essere diversi dai coetanei, perciò se tutti possiedono un cellulare, anche loro lo devono avere, per non correre il rischio di essere derisi dai compagni. Alla luce di queste considerazioni, ho pensato di scrivere questo breve testo, tratto da una mia esperienza familiare». [Nicola Limardo].
Lo scopo del testo è quello di chiarire quali sono i rischi dell’uso del telefono cellulare che, specialmente nel caso di bambini e giovani adolescenti, sarebbe da impiegare con grande moderazione, come ha suggerito in Italia il Consiglio Superiore di Sanità con parere del 15 novembre 2011 . «Papà, perché non mi compri il cellulare?» è un testo utile non soltanto ai bambini e ai ragazzi che stanno per approcciarsi al telefonino, ma anche a coloro che già lo usano, ai loro genitori e ai loro insegnanti, in quanto può far riflettere su tutti i suoi “pericoli nascosti”’, che hanno indotto alcuni Paesi come la Francia e la Gran Bretagna a sconsigliarne l’uso ai minori di dodici anni.
Le spese di spedizione ammontano a 10€, sono gratuite al raggiungimento di 50€
Dove siamo
Indirizzo e-mail
Menù